La Difesa potrà assumere hacker per attacchi cyber Il disegno di legge in arrivo | In guerra e in pace
“Non ci sono acquisti piĂą o meno necessari, sono paralleli. La difesa è terrestre, cyber, navale, aerea, missilistica”. Il ministro della Difesa Guido Crosetto lo dice da tempo e lo ha ripetuto anche tre giorni fa a Roma al primo forum “Defence Procurement – La prospettiva nazionale per una Difesa europea”. All’esigenza di investimenti paralleli, anche nel campo della di cyber defence, risponde ora un disegno di legge di iniziativa della maggioranza, presentato alla Camera dal presidente della commissione Difesa, Nino Minardo. Il ddl prevede di dare specifiche competenze al ministero della Difesa, sia in tempo di guerra sia in tempo di pace, per prevenire sabotaggi alla rete infrastrutturale e digitale del Paese, garantendo alla Difesa l’autonomia operativa necessaria ad aggiungere un quarto comparto accanto ad aeronautica, esercito e marina, per un settore finora gestito da Palazzo Chigi attraverso i servizi segreti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Difesa potrà assumere hacker per attacchi cyber. Il disegno di legge in arrivo: “In guerra e in pace”
In questa notizia si parla di: difesa - potr
Derby d’Italia non solo in campo: Juventus e Inter, attese sabato allo Stadium, potrebbero sfidarsi anche sul mercato di gennaio L'Atalanta continuerà a fare muro? Vai su Facebook
Hacker per difesa e attacco. Cosa prevede il nuovo ddl della maggioranza - La cybersicurezza entra ufficialmente nell’agenda politica italiana come possibile divisione interna al perimetro delle Forze armate. Come scrive formiche.net
La mossa del governo: alla Difesa competenze in tema di cybersicurezza - Un disegno di legge della maggioranza, che ha come primo firmatario il deputato Nino Minardo (Forza Italia), autorizza l’esercito a compiere attacchi informatici e ad assumere hacker. Scrive msn.com