Il sushi al mercato di piazza Wagner | Io da garzone a titolare in 15 anni
È arrivato a Milano dallo Sri Lanka 15 anni fa e ancora non sapeva che piazza Wagner sarebbe diventata la sua seconda casa, il posto di lavoro che non avrebbe più lasciato. Nel mercato comunale coperto nato nel 1929, il più antico della città, il trentanovenne Gayan Hembadura ha imparato “l’arte del sushi“: "Sono partito come lavapiatti e oggi sono titolare", dice orgoglioso. Il suo locale, che si trova tra le postazioni della struttura, si chiama “ Kiosko – Sushi and more “ ("ha mantenuto lo stesso nome dopo i passaggi di testimone tra diversi titolari) ed è un punto di riferimento sia a pranzo e sia a cena. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il sushi al mercato di piazza Wagner: "Io, da garzone a titolare in 15 anni"
In questa notizia si parla di: sushi - mercato
Gesti misurati, tagli precisi, attenzione assoluta. Da Karusa, il sushi nasce da un equilibrio silenzioso che si trasforma in arte. Karusa | Piazza Mercato 10, Maglie #Karusa #Sushi #MediterraneanSushi #JapaneseFood #JapaneseTaste #Maglie - facebook.com Vai su Facebook
Il sushi al mercato di piazza Wagner: Io, da garzone a titolare in 15 anni; Dove mangiare e bere bene tra i quartieri di De Angeli e Wagner a Milano; La rinascita del mercato coperto più antico di Milano: curiosità e attrazioni.
Il sushi al mercato di piazza Wagner: "Io, da garzone a titolare in 15 anni" - I clienti si presentano per la pausa pranzo o portano a casa i vassoi per le cene. Segnala msn.com
Michetta, dolci e pasta ripiena: “Io, da 30 anni nel mercato di piazza Wagner” - La storia di Stewen Mezzullo che è tra i commercianti storici dell’antica struttura: “Oggi la gente cerca soprattutto i “pronti da cuocere“”. Riporta ilgiorno.it