Il sacrificio del miele arriva la lettura di poesie
Arezzo, 19 settembre 2025 – È di Arezzo una delle voci più interessanti della poesia contemporanea. Massimo Triolo si è già affermato con diverse raccolte di prestigio, uscite per i tipi di un editore raffinato come Raffaelli di Rimini. La sua ultima silloge, Il sacrificio del miele (2024), conferma la voce sicura e originale dello scrittore aretino. A partire dal titolo, una citazione da Così parlò Zarathustra, in cui il miele sta a indicare la felicità della vita, sì, la sazietà raggiunta ma anche ciò a cui possiamo rinunciare per qualcosa di più grande, per una ricerca che va più a fondo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: sacrificio - miele
Beato Pino Puglisi: luce di legalità a trent’anni dal sacrificio https://www.dedalomultimedia.org/notizie/ultime/28723-beato-pino-puglisi-luce-di-legalit%C3%A0-a-trent%E2%80%99anni-dal-sacrificio.html #PinoPuglisi #Legalità #LottaAllaMafia #Memoria #Sicili Vai su Facebook
“Il sacrificio del miele” di Massimo Triolo; A Trento il Mart mette in mostra ‘il sacrificio del miele’ di Francesco De Grandi; De Grandi e il sacrificio del miele: la mostra dell'artista palermitano con oltre 20 tele e 50 disegni.
Il sacrificio del miele, arriva la lettura di poesie - Le letture ad opera dell’autore avverranno giovedì 25 settembre, alle ore 18. Come scrive lanazione.it