Il ritorno del dirigibile? Ecco cosa sta testando la Nato al largo del Portogallo
Una livrea in argento scintillante e una silhouette che non è più così comune da oramai quasi un secolo. Così appare a primo impatto il nuovo sistema sviluppato dalla compagnia finnica Kelluu, originariamente per finalità di tipo scientifico e commerciale, e attualmente in fase di test sotto l’egida dell’Alleanza Atlantica per un eventuale impiego in compiti di sorveglianza marittima. Proprio in queste ore, infatti, a largo delle coste portoghesi l’aeromobile sta prendendo parte alle esercitazioni Robotic Experimentation and Prototyping using Maritime Unmanned Systems 25 e Dynamic Messenger 25 organizzate dalla Nato; lo scorso giugno, il velivolo è stato testato dalle forze armate di Helsinki anche all’interno dell’esercitazione Trident 25, e il prossimo ottobre parteciperà al Digital Backbone Experimentation condotto dall’Alleanza Atlantica in territorio lettone. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Il ritorno del dirigibile? Ecco cosa sta testando la Nato al largo del Portogallo
In questa notizia si parla di: ritorno - dirigibile
Ieri sera, presso l'ADI Design Museum di Milano, è stato celebrato in grande stile il ritorno del Siluro, il leggendario mezzo da record prodotto dalla Innocenti sul finire degli anni 40 e illustrato al pubblico attraverso una conferenza stampa sotto l’egida di @co Vai su Facebook
17 giugno 1905: 120 anni fa sui cieli di Schio il volo con ritorno del primo dirigibile italiano; Il ritorno dei dirigibili; La soluzione che ridurrebbe del 90% le emissioni inquinanti provenienti dagli aerei.
Il ritorno del dirigibile? Ecco cosa sta testando la Nato al largo del Portogallo - Un aeromobile dall’aspetto rétro ma dalle capacità hi- formiche.net scrive