Il Novecento nei diari diventati libri nel teatro di Mario Perrotta e Paola Roscioli

Arezzo, 19 settembre 2025 –  Sabato 20 settembre saranno presentate in piazza Pellegrini cinque nuove pubblicazioni dai diari di Pieve Santo Stefano. Si comincia alle 10 con la storia degli internati militari italiani nei lager della Germania nazista che ci arriva dagli appunti quotidiani del sottufficiale del Regio Esercito Ettore Piccinini, deportato nei campi di lavoro del Reich subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 in Quando saremo di nuovo uomini. Storia della faccenda (il Mulino 2025), testo premiato nel 2023 con la menzione d’onore, presentato dalla figlia Francesca con Camillo Brezzi, Andrea Satta e Luciano Zani; alle 11:30 Sono una voce DiMMi 2024 (Terre di mezzo, 2025), ultima pubblicazione della collana DIMMI, raccolta di storie di persone che hanno lasciato i paesi di origine e sono approdate in Italia. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il novecento nei diari diventati libri nel teatro di mario perrotta e paola roscioli

© Lanazione.it - Il Novecento nei diari diventati libri, nel teatro di Mario Perrotta e Paola Roscioli

In questa notizia si parla di: novecento - diari

Il Novecento nei diari diventati libri, nel teatro di Mario Perrotta e Paola Roscioli; 1945-2025, il ritorno della memoria: esposizioni, workshop, podcast, al via il Premio Pieve Saverio Tutino; Da Virginia Woolf a Alda Merini, le scrittrici del Novecento raccontate attraverso i loro diari personali.

novecento diari diventati libriIl Novecento nei diari diventati libri, nel teatro di Mario Perrotta e Paola Roscioli - Arezzo, 19 settembre 2025 – Sabato 20 settembre saranno presentate in piazza Pellegrini cinque nuove pubblicazioni dai diari di Pieve Santo Stefano. Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Novecento Diari Diventati Libri