Il cybercrime sta entrando nella vita delle aziende
Poche settimane fa due aziende aderenti a Confartigianato della provincia di Ravenna hanno rischiato di essere vittime di quella che viene definita ‘la truffa dell’IBan modificato ’. In questi giorni sono segnalate in arrivo, tramite Pec, e-mail che simulano comunicazioni ufficiali e invitano al pagamento di fatture o altri adempimenti, allegando file che contengono malware. Sono solo due esempi che confermano come il cybercrime non tocca solo le realtà più grandi, anzi, e che ovviamente non si ferma ai confini delle città più grandi. In questi ultimi quattro anni, purtroppo, a livello nazionale si è registrata un’impennata del 45,5% di reati informatici in più contro le imprese. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il cybercrime sta entrando nella vita delle aziende
In questa notizia si parla di: cybercrime - entrando
Ispirazione quotidiana: la citazione del giorno #redhotcyber #online #it #web #ai #hacking #privacy #cybersecurity #cybercrime #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cyberse - facebook.com Vai su Facebook
Il cybercrime sta entrando nella vita delle aziende; AziendePiù 4/2025 (fascicolo nr. 123) - settembre/ottobre 2025 in formato PDF.