Giustizia l’indipendenza dei magistrati come ostacolo | l’Europa vuole giudici più allineati per facilitare le espulsioni dei migranti
Il 10 agosto 2025 Marc Bossuyt, ex presidente della Corte costituzionale belga, ha consegnato all’ufficio del premier Bart De Wever un parere che invita a orientare le nomine giudiziarie verso profili più conservatori e a rivedere le regole dell’asilo per facilitare i respingimenti. La notizia, rivelata da Euractiv, non ha ricevuto commenti ufficiali dal governo di Bruxelles, ma ha il peso di un documento che rende esplicito ciò che finora era rimasto sottinteso: l’idea che per ridisegnare le politiche migratorie serva anche intervenire sul sistema giudiziario. Il caso-Belgio e il memo che svela la strategia. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Giustizia, l’indipendenza dei magistrati come ostacolo: l’Europa vuole giudici più allineati per facilitare le espulsioni dei migranti
In questa notizia si parla di: giustizia - indipendenza
Riforma giustizia, Bobbio accusa: “Indipendenza non è in pericolo, è propaganda dell’ANM”
Giustizia: Mattarella, 'irrinunziabile autonomia e indipendenza giurisdizione'
L'ex procuratore di Milano e presidente dell'ANM contro la legge sulla giustizia, che il governo ha di fatto "blindato, perché si tratta di un palese attacco all'indipendenza della magistratura. Da L'Altravoce Il Quotidiano Nazionale del 18 settembre 2025 Vai su Facebook
Non è una riforma della giustizia, perché non tocca nemmeno uno dei nodi cruciali per migliorarne il funzionamento. È solo il tentativo della destra di Giorgia #Meloni di mettere le mani sui giudici per minarne l’indipendenza e assoggettarli al potere politico. # - X Vai su X
Giustizia, l’indipendenza dei magistrati come ostacolo: l’Europa vuole giudici più allineati per facilitare le espulsioni dei migranti - Così la politica vuole piegare i tribunali per restringere il diritto d’asilo dei migranti. Scrive lanotiziagiornale.it
Decreto-legge Giustizia 2025: novità su magistrati, sedi disagiate e processo civile - legge contenente un pacchetto di interventi urgenti in materia di giustizia. Lo riporta diritto.it