Geni e ambiente | fattori che influenzano lo sviluppo cognitivo nei primi anni di vita
Quando si parla di sviluppo infantile, una delle domande più frequenti è: “Conta di più la genetica o l’ambiente?”. Per anni, studiosi e genitori si sono divisi tra chi riteneva che il DNA fosse il principale responsabile delle capacità cognitive e chi, invece, puntava tutto sulla cultura, sull’educazione e sugli stimoli ricevuti nei primi anni di vita. Oggi le neuroscienze hanno chiarito un punto fondamentale: non esiste contrapposizione, ma interazione continua tra geni e ambiente. I primi sei anni di vita rappresentano una fase cruciale: in questo periodo il cervello è estremamente plastico, cioè pronto a formare connessioni nuove in risposta agli stimoli. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Geni e ambiente: fattori che influenzano lo sviluppo cognitivo nei primi anni di vita
In questa notizia si parla di: geni - ambiente
I primi 1.000 giorni di vita decidono la salute per sempre: l’ambiente ‘accende’ i nostri geni - X Vai su X
Il NIH investe 3,4 milioni di dollari per capire le origini del diabete di tipo 1 Un grande progetto internazionale guidato da Weill Cornell Medicine e Università del Michigan studierà come geni e ambiente interagiscono nell’innescare questa malattia autoimmu - facebook.com Vai su Facebook
Gli effetti della genetica e dell’ambiente sul rischio di cancro; Longevità, scienziati di una ricerca finlandese: “Conta più l’ambiente dei geni”; L’ambiente incide più della genetica sulla mortalità precoce: uno studio rivoluzionario.
I primi 1.000 giorni di vita decidono la salute per sempre: l’ambiente ‘accende’ i nostri geni - 000 giorni di vita influenzano la salute di un essere umano nel corso della sua intera esistenza, con effetti che talvolta si trasmettono anche alle generazioni suc ... Come scrive insalutenews.it
Molti i fattori ereditari che pesano anche sul rendimento negli studi - È "scritto nel DNA" se andrai all'università e con quale profitto, nonché anche per quale ateneo opterai. Lo riporta notizie.tiscali.it