Fotografia ferite e speranza | il mondo narrativo di Sara Fruner
Ci sono libri che non si limitano a raccontare una storia, ma che sembrano nascere da una domanda antica, impossibile da mettere a tacere: come si fa a dare forma al dolore? Da secoli l’arte tenta di rispondere, con tele, sculture, parole, fotografie. Perché la ferita, se attraversata, può diventare linguaggio, e il buio, se accolto, può rivelare una luce. È intorno a questa tensione che si muove la scrittura di Sara Fruner, poetessa e docente, che nel suo ultimo romanzo La luce laggiù (Neri Pozza) scava nella memoria, nelle relazioni familiari, nell’inquietudine di chi cerca un senso tra i ricordi e le perdite. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fotografia, ferite e speranza: il mondo narrativo di Sara Fruner
In questa notizia si parla di: fotografia - ferite
Non è solo una fotografia. È un grido silenzioso dell’umanità in mezzo al caos. Un soldato, stremato, segnato dalle ferite della guerra, trova riposo non tra le armi, ma nel fragile abbraccio di un gatto. In quell’istante, il dolore e la violenza cedono il posto a qual - facebook.com Vai su Facebook
Fotografia, ferite e speranza: il mondo narrativo di Sara Fruner; Dall’inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef; Il cardinale Reina: «Roma è ferita dalle disuguaglianze ma il Giubileo risveglia umanità, la speranza non sia uno slogan.
Settimana liturgica nazionale: card. Battaglia, “spargere semi di speranza nel campo del mondo, essere lievito nascosto che fa nuova la vita” - “In questa 75ª Settimana liturgica nazionale, dobbiamo ancora più riflettere sulla liturgia come occasione per rifornirci di speranza, e per imparare a condividerla con tutti, soprattutto con coloro ... Da agensir.it
Leone XIV: “migranti e rifugiati messaggeri di speranza in un mondo oscurato da guerre e ingiustizie”, no a “sedentarizzazione” - “In un mondo oscurato da guerre e ingiustizie, anche lì dove tutto sembra perduto, i migranti e i rifugiati si ergono a messaggeri di speranza”. Si legge su agensir.it