Fondi per il volontariato da Aiutiamoci
Risorse incrementate da 150 a 250mila euro a sostegno delle piccole associazioni locali. Il progetto promosso da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina, del resto, si chiama " Aiutiamoci " ed è nato proprio per dare una mano concreta alle attività delle piccole – e preziosissime – realtà del volontariato della provincia, supporto fondamentale all’interno delle comunità di Valtellina e Valchiavenna. "Siamo davvero orgogliosi del progetto Aiutiamoci. Fin dalla presentazione, ha suscitato un interesse diffuso sul territorio, a conferma della sua capacità di rispondere a un bisogno concreto e sentito – ha dichiarato Marco Dell’Acqua (in foto primo a destra con Menegola), presidente di Fondazione Pro Valtellina e membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo – Le piccole associazioni rappresentano presìdi di partecipazione e solidarietà che meritano attenzione, fiducia e strumenti adeguati per continuare a operare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Fondi per il volontariato da “Aiutiamoci“
In questa notizia si parla di: fondi - volontariato
Le bravissime "bucacenci" di Auser Volontariato Campi Bisenzio! dalle loro mani operose e creative nascono oggetti straordinari e molto belli. Vanno a ruba nei banchetti per le raccolte fondi! Auser Volontariato Campi Bisenzio - facebook.com Vai su Facebook
Il Tg Volontariato è online! Raccontiamo: del Foyer universitario nella R.D. del Congo gestito da Coe Ets con i fondi @8xmilleit di pozzi e corsi di formazione in Uganda di Global Sumud Flotilla e Caritas Bologna del volontariato in Italia - X Vai su X
Fondi per il volontariato da “Aiutiamoci“; Bando Aiutiamoci, più fondi per le associazioni locali: contributi a Parrocchia e CSI di Tirano; Bando Aiutiamoci: più risorse da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina per sostenere le piccole associazioni locali.
Fondi per il volontariato da “Aiutiamoci“ - Risorse incrementate da 150 a 250mila euro a sostegno delle piccole associazioni locali. Scrive ilgiorno.it