Flat tax 15 per cento | quando conviene scegliere il forfettario per coefficienti e massimali
Quando conviene scegliere la flat tax  per chi desidera avviare o continuare un’attivitĂ autonoma? Coefficienti e massimali sono da valutare attentamente in base al tipo di professione autonoma che si voglia intraprendere. Infatti, grazie alla riforma operata dalla legge 190 del 2014 (legge di StabilitĂ 2015), chi apre la partita Iva scegliendo il regime forfettario può esercitare un’attivitĂ d’impresa, arte o professione versando un’ imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relativi addizionali nell’aliquota del 15 per cento (o del 5 per cento per i primi cinque anni di avvio dell’attivitĂ ) entro il limite di 85 mila euro. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Flat tax 15 per cento: quando conviene scegliere il forfettario per coefficienti e massimali
In questa notizia si parla di: flat - cento
https://www.bolognabasket.org/news/473183981062/sella-cento-flats-service-fortitudo-bologna-pagelle-e-interviste - facebook.com Vai su Facebook
Gli annunci sono partiti prima dei numeri. In vista della manovra ogni partito di governo alza la propria bandiera: Forza Italia ha rilanciato una flat tax al 24 per cento con taglio dell’aliquota intermedia dal 35 al 33; la Lega ha promesso il 15 per cento «per tutti» - X Vai su X
Sanità : prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?; Straordinari di dirigenti e infermieri della sanità pubblica, niente flat tax al 15% sulle attività intramurarie; Flat tax sostitutiva dell’Irpef con aliquota fissa del 15% per il solo anno 2023. Ambito di applicazione e modalità di calcolo.
Sanità, l’assist di Schillaci: "Indennità dei medici, flat tax al 15 per cento" - Roma, 5 ottobre 2024 – La flat tax per le indennità dei medici. Lo riporta quotidiano.net
Flat tax, tagli all’Irpef, asili gratis & Co. È la manovra dei sogni - Flat tax, rottamazioni, più sanità e un maxi piano casa: il catalogo degli annunci non entra nei saldi e divide la maggioranza. lanotiziagiornale.it scrive