Fascisti nell’anima
Il fascismo di oggi è quel che resta del vasto consenso di cui godette il regime mussoliniano? Dopo la guerra quel fascismo si raccolse nel Msi, in cui è cresciuta la Meloni. Dunque, possiamo dire che i nostalgici sono neofascisti? Luca Melli via email Gentile lettore, in effetti bisogna intendersi sulla parola neofascista. In genere distinguo tra due fascismi. Il primo è quello storico, protofascismo o veterofascismo, cioè il “sentiment” popolare, rimasto latente sotto le ceneri, verso il regime di Mussolini (“ha fatto anche cose buone”, “è stato un grande statista”, ecc.). Lo stesso credo valga in Germania per il nazismo, che fu una variante del fascismo e si basò sul modello del partito fascista italiano. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
In questa notizia si parla di: fascisti - nell
Violenze e condanne: i fascisti del terzo millennio cresciuti nell’illegalitĂ
Fino al 6 settembre maglietta e shopper "Sta rottura de cojoni dei fascisti" sono al 50% di sconto su www.peoplepub.it/gadget. Nell'agosto del 2018 un centinaio di persone arrivano in Italia, salvate dalla nave Diciotti della Guardia Costiera dopo un naufragio. Vai su Facebook
Violenze e condanne: i fascisti del terzo millennio cresciuti nell’illegalità - X Vai su X
Corriere del Mattino, il giornale di Giovanni Uberti sequestrato e chiuso a Verona dai fascisti - 1964) mentre i fascisti sequestravano il suo giornale, il «Corriere del Mattino» fondato da lui nel ... Scrive corrieredelveneto.corriere.it
'Esaltavano i metodi fascisti', sequestrato circolo a Torino - L'ultima iniziativa, il 30 giugno, è stata la presentazione di un libro dedicato a Filippo Corridoni, l''arcangelo sindacalista' morto in battaglia sul Carso nel 1915, che condivise l'interventismo di ... Come scrive ansa.it