Fallimenti penalizzazioni infiltrazioni mafiose club in mano alle criptovalute | il calcio italiano a settembre è già una farsa
Meno 20 punti per la Triestina (-13 ricevuti adesso dopo il deferimento sommati ai 7 di qualche mese fa) e meno 11 per il Rimini in Serie C. Ma anche meno 14 per il Messina in Serie D, con alto rischio esclusione dal campionato. Il copione si ripete, questa volta con largo anticipo, a settembre. Penalizzazioni pesantissime, problemi finanziari irrisolvibili, fallimenti: il calcio in Serie C e Serie D non si gioca solo in campo. PerchĂ© ogni anno ci sono carte, ricorsi, deferimenti, esclusioni ( come Taranto e Turris nel 202425 ), magheggi per “rimanere in vita”. E di conseguenza campionati falsati, retrocessioni a tavolino, classifiche rivoluzionate ad aprile, ragazzini in pasto agli avversari per evitare la rinuncia e cercare di salvare il titolo sportivo (ma per cosa?), risultati ridicoli (6-0, 7-0 quando va bene) e tanto altro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Fallimenti, penalizzazioni, infiltrazioni mafiose, club in mano alle criptovalute: il calcio italiano a settembre è già una farsa
In questa notizia si parla di: fallimenti - penalizzazioni
+++ Al Rimini revocato anche l’utilizzo dello stadio, diversi club in apnea in vista delle prossime scadenze +++ Temo che sarà un campionato persino peggiore del precedente. Tra penalizzazioni e la quasi certezza che qualche squadra verrà cancellata in c - facebook.com Vai su Facebook
Fallimenti, penalizzazioni, infiltrazioni mafiose, club in mano alle criptovalute: il calcio italiano a…; Mancati investimenti sugli stadi, conti in rosso, infiltrazioni mafiose: così il calcio italiano sta implodendo.
Fallimenti, penalizzazioni, infiltrazioni mafiose, club in mano alle criptovalute: il calcio italiano a settembre è già una farsa - E le cose vanno solo a peggiorare: se i controlli più stringenti hanno portato a giuste penalizzazione (in precedenza tante società con difficoltà economiche rimanevano impunite), resta però un ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Rischio infiltrazioni mafiose: due interdittive - Interdittiva antimafia nei confronti di due aziende di Prato, una attiva nel settore edile e della costruzione di parti metalliche e l’altra nella consulenza, risultate esposte al rischio di ... Secondo lanazione.it