È lui Scomparso da giorni dopo il ritrovamento dell’auto e del pc la scoperta più tragica
Il mistero che aleggiava da giorni attorno alla scomparsa di un uomo di 35 anni si è purtroppo concluso con un epilogo tragico. Nella mattinata di oggi, 19 settembre, è stato rinvenuto senza vita il corpo di Nunzio Sblendido, di cui non si avevano più notizie da lunedì 15 settembre. Il ritrovamento è avvenuto ad Abriola, piccolo comune montano della provincia di Potenza, nelle vicinanze della località Arioso. Proprio in quella zona, due giorni fa, era stata individuata la Citroen C3 con cui il giovane si era allontanato da casa, lasciando i familiari in un’angoscia crescente. Nunzio viveva con la madre nel paese lucano e aveva sempre condotto una vita riservata, senza dare particolari segnali di preoccupazione. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: scomparso - giorni
Ritrovato senza vita il corpo di Silvio Benvegnù, scomparso da giorni in Brianza
Scomparso nel nulla da ventidue giorni a Messina, non si hanno notizie del 62enne Rodolfo Tedesco
Abriola, 35enne scomparso da 4 giorni: trovata l'auto, ricerche concentrate nel bosco in località Arioso - X Vai su X
Gianni Pittui è scomparso nel nulla: ricerche senza sosta per il 75enne che manca da 4 giorni Viveva in una struttura per anziani da dove è sparito: le telecamere di sorveglianza lo hanno ripreso nei pressi delle stazione Vai su Facebook
Lago di Como, Sergio Corsano scomparso dopo aver salvato i figli: nessuna traccia del turista. Un robot scenderà a 200 metri di profondità ; La gatta scomparsa e ritrovata dalla sindaca a 200 chilometri da casa; Escursionista 52enne disperso da quattro giorni: ritrovato morto in un canalone dopo un volo di cento metri.
Sergio Corsano, trovato dopo sei giorni il corpo del turista italo-tedesco scomparso nel lago di Como per soccorrere i figli - Il robot subacqueo dei vigili del fuoco ha individuato sabato pomeriggio, a oltre 200 metri di profondità, il corpo del turista tedesco di 55 anni scomparso nel Lago di Como lunedì scorso. Riporta milano.corriere.it