Con il decreto 62 nasce il progetto di vita per le persone con disabilità
Il decreto legislativo 622024, appena varato, viene accolto come un punto di svolta per l’Italia nell’assistenza alle persone con disabilità: lo afferma Antonio Pelagatti dell’Autorità Garante nazionale, intervenuto alla 18ª Giornata nazionale dedicata alla Sla. Una cornice normativa che accelera l’assistenza Secondo Pelagatti, il provvedimento introduce meccanismi che accorciano i tempi di risposta del sistema . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Con il decreto 62 nasce il progetto di vita per le persone con disabilità
In questa notizia si parla di: decreto - nasce
IA A SCUOLA: NASCE LO SPAZIO SU UNICA Con un nuovo decreto il Ministero dell’Istruzione e del Merito introduce all’interno della piattaforma digitale “Unica” uno spazio dedicato all’intelligenza artificiale. Non è un semplice archivio, ma uno strumento pe Vai su Facebook
Violenza contro docenti e ATA, nasce l’Osservatorio nazionale per la sicurezza del personale scolastico. Compiti e funzioni: dal monitoraggio alla prevenzione. DECRETO - X Vai su X
Malattie rare, Sla, Pelagatti (Autorità Garante diritti persone disabilità): Dl 62 svolta per Italia; Nasce il Patto Educativo di Comunità: un progetto per i minori contro la povertà educativa; Webinar Anci e Ministro Disabilità sulla nuova riforma. Registrazione e documenti.
Malattie rare, Sla, Pelagatti (Autorità Garante diritti persone disabilità): “Dl 62 svolta per Italia” - sull'accesso dei pazienti a prestazioni assistenziali più rapide ed efficaci - Riporta msn.com
Persone con disabilità: Franchini (ministero) su dl ‘progetto di vita’, “un’opportunità per farci loro prossimi” - Dunque, non va letto come un obbligo, altrimenti ci incanaliamo in decenni di welfare fatto di obblighi, ma come un’opportunità per rilanciare la nostra identità” ... Secondo agensir.it