Clima arte e memoria femminile Il Mad e una stagione d’impegno
Fare dell’arte uno strumento di riflessione e dialogo, con mostre che si affiancano a un ricco programma di formazione e welfare culturale. Questa l’anima della nuova stagione del Mad Murate Art District, che conferma così la sua vocazione a essere non solo un luogo espositivo, ma anche un laboratorio di ricerca, produzione, inclusione e sperimentazione culturale. E non mancano le mostre internazionali, che offrono uno sguardo su temi universali e attuali: dalla memoria e tradizioni al rapporto con la natura alle sfide del cambiamento climatico. Riguardo alla stagione espositiva, dal 23 ottobre al 18 gennaio nello spazio civico gestito da Fondazione MUS. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Clima, arte e memoria femminile. Il Mad e una stagione d’impegno
In questa notizia si parla di: clima - arte
Il 19 e 20 settembre, Sequerciani apre le sue porte e la sua cantina per accogliere Le Souffle de Sequerciani, un evento unico a cura di Sequerciani Arte Clima x Ruedi Gerber. Due concerti, due giornate di immersione tra suono, paesaggio e convivialità : un’o - facebook.com Vai su Facebook
Clima, arte e memoria femminile. Il Mad e una stagione d’impegno; Arte e Ambiente. Panoramica storica sugli artisti che hanno interpretato il fenomeno del cambiamento climatico; Una statua per Margherita Hack, una donna che parlando di scienza ha parlato anche di diritti.
Clima, arte e memoria femminile. Il Mad e una stagione d’impegno - Fare dell’arte uno strumento di riflessione e dialogo, con mostre che si affiancano a un ricco programma di formazione e welfare culturale. Lo riporta msn.com
Otto donne per Premio Arte: Sostantivo Femminile - Otto donne di primissimo piano nel nostro paese e di rilevanza internazionale, provenienti dal mondo dell'arte, della cultura e della scienza. ansa.it scrive