Civitas sanguinis | la città del sangue

Non solo San Gennaro: il tesoro nascosto delle reliquie ematiche di Napoli. Il 25 agosto scorso, a sorpresa, le ampolle contenenti i l sangue di San Gennaro, esposte per l’apertura della Settimana Liturgica, in presenza del Cardinale Battaglia di Napoli e del Cardinale Parolin, hanno fatto gridare al miracolo nel miracolo: il sangue del santo si è liquefatto con un mese e mezzo di anticipo, nel pomeriggio, alle 17.50. In mattinata, invece, era già avvenuta un’altra liquefazione, quella del sangue di Santa Patrizia, la cui ampolla viene gelosamente custodita nella chiesa di San Gregorio Armeno. E già, perché, forse non tutti lo sanno, il sangue di San Gennaro non è l’unica reliquia ematica della città; ve ne sono molte altre. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Civitas Sanguinis Citt224 Sangue