Chi ha rifiutato il Premio Nobel?

Nella lunga storia del Premio Nobel, istituito nel 1901, solo in pochissimi casi i vincitori hanno rifiutato l’onorificenza. Un gesto raro, che ha sempre avuto motivazioni politiche, ideologiche o di forte pressione esterna. Il caso forse più noto è quello di Jean-Paul Sartre, insignito del Nobel per la Letteratura nel 1964. Il filosofo francese rifiutò il riconoscimento coerentemente con la sua posizione: non aveva mai accettato premi o onorificenze ufficiali, convinto che lo scrittore dovesse rimanere libero da istituzioni e autorità. La sua decisione fu quindi un atto di indipendenza intellettuale. 🔗 Leggi su Lettera43.it

chi ha rifiutato il premio nobel

© Lettera43.it - Chi ha rifiutato il Premio Nobel?

In questa notizia si parla di: rifiutato - premio

Adam sandler e l’attore premio oscar che ha rifiutato il suo film comico

Un premio Nobel rifiutato e il rifiuto di un premio Nobel; La volta che Sartre rifiutò il Nobel; Perelman, il genio-barbone di San Pietroburgo che ha rifiutato il Nobel.

ha rifiutato premio nobelArte, libertà e conflitto. Pittore distrugge l’opera. Plauso del premio Nobel - Lettera della scrittrice francese Annie Ernaux: "Gesto unico e primo". Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ha Rifiutato Premio Nobel