Certosa l’addio ai monaci Il vescovo | Sono dispiaciuto Erano un punto di riferimento
Il primo segno che qualcosa sta cambiando si vede fin dall’ingresso dove non ci sono i monaci ad accogliere i giornalisti, ma delle ragazze con un badge al collo e un compito: allontare la stampa che vorrebbe sapere che cosa accadrĂ dal 1° gennaio. Dopo quasi 60 anni, infatti, i monaci cistercensi della congregazione Casamariensis lasceranno il complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove risiedono in forma stabile dal 1968. Il monastero, uno dei massimi capolavori dell’arte tardo-medievale e rinascimentale in Lombardia, dal prossimo anno verrĂ gestito dal ministero della Cultura attraverso la direzione regionale Musei nazionali Lombardia che dovrĂ garantire la tutela e la funzione pubblica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Certosa, l’addio ai monaci. Il vescovo: "Sono dispiaciuto. Erano un punto di riferimento"
In questa notizia si parla di: certosa - addio
Villa Certosa, addio alla dimora di Berlusconi: chi la sta acquistando
Certosa di Pavia, l'addio dei frati che lasceranno il celebre complesso entro il 1 gennaio 2026 - X Vai su X
https://milano.corriere.it/notizie/lombardia/25_settembre_17/certosa-di-pavia-l-addio-dei-frati-la-comunita-cistercense-lascia-dal-1-gennaio-2026-la-gestione-passa-ai-musei-lombardi-e-si-95803a4f-6f6c-44d9-a387-f98b982c0xlk_amp.shtml - facebook.com Vai su Facebook
Certosa, l’addio ai monaci. Il vescovo: "Sono dispiaciuto. Erano un punto di riferimento" - Da gennaio visite al monastero a pagamento: gli incassi serviranno a finanziare manutenzioni e restauri ... Scrive ilgiorno.it
Via i monaci dalla Certosa di Pavia: dal 1 gennaio sarà gestita dai musei lombardi (e si pagherà il biglietto) - Il vescovo: «Cerchiamo chi possa dire messa la domenica» ... Scrive laprovinciapavese.gelocal.it