Cellulari vietati nelle aule studenti all’attacco | dispositivi di riserva telefoni obsoleti e iPod per eludere i controlli Le strategie creative della Generazione Z
La circolare ministeriale che ha introdotto il divieto assoluto di utilizzare smartphone durante l'orario scolastico, ricreazione compresa, estendendo la misura anche agli istituti superiori, ha generato reazioni contrastanti: fastidio tra gli studenti, soddisfazione dei genitori e perplessità nel corpo docente. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: cellulari - vietati
Cellulari vietati a scuola, i presidi e la linea dura: “Prevediamo sanzioni”
Cellulari vietati in classe: "Non si affronta il problema, serve educazione digitale" https://ift.tt/8M2dGsn https://ift.tt/neu3012 - X Vai su X
? Cellulari vietati a scuola: vera svolta o solo “fumo negli occhi”? Con il nuovo anno scolastico arriva il divieto ufficiale di usare i telefoni in classe, esteso anche alle superiori. Una misura accolta con curiosità (e qualche polemica), ma per Giuseppe Vinci, - facebook.com Vai su Facebook
Cellulari vietati nelle aule, studenti all'attacco: dispositivi di riserva, telefoni obsoleti e iPod per eludere i controlli. Le strategie creative della Generazione Z; Smartphone vietati in classe, ecco come ci si prepara alle nuove regole; Prima campanella dell'anno per oltre 500mila studenti pugliesi.
Gli studenti di Foggia si adeguano al divieto dei cellulari in aula - Reazioni positive a Foggia dopo il divieto ministeriale dei cellulari in classe: gli studenti si adeguano con responsabilità. Lo riporta trmtv.it
Divieto di cellulari in classe: come gli studenti cercano di aggirare la misura - Il divieto di usare i cellulari in classe crea difficoltà organizzative nelle scuole italiane, mentre molti studenti continuano a eludere la norma con strategie consolidate e reazioni contrastanti. Segnala gaeta.it