Bisognerebbe insegnare come usare gli smartphone non vietarli | stiamo tornando alla scuola dell’Ottocento

A scuola ho studiato i logaritmi, la loro definizione e il modo per calcolarli. C’era un libretto con le tavole dei logaritmi, indispensabile per fare i calcoli. All’epoca c’erano i fustini di detersivo e una volta mia mamma torna a casa e dentro il fustino c’era una calcolatrice a batteria. Calcolava anche i logaritmi! Non mi risulta, avendo monitorato la carriera scolastica di mia figlia, che il calcolo dei logaritmi, con le tavole, sia ancora in voga. Quella calcolatrice oggi è sostituita dai cellulari intelligenti. Possono rispondere a quasi tutte le domande, e l’intelligenza artificiale è potentissima nel fornire risposte. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

bisognerebbe insegnare come usare gli smartphone non vietarli stiamo tornando alla scuola dell8217ottocento

© Ilfattoquotidiano.it - Bisognerebbe insegnare come usare gli smartphone, non vietarli: stiamo tornando alla scuola dell’Ottocento

In questa notizia si parla di: bisognerebbe - insegnare

Stop ai cellulari in classe, Schettini: È una liberazione per tutti, ora i ragazzi riscopriranno la socializzazione vera durante l'intervallo; Inizia la scuola senza telefono e tra le proteste: «Vietare? È meglio educare»; Vietare l’uso dello smartphone a scuola è semplice, educare al corretto uso è faticoso: per lo psicoterapeuta Lavenia vanno coinvolte le famiglie.

Cerca Video su questo argomento: Bisognerebbe Insegnare Usare Smartphone