Aidem Educazione Civica AS 2025 26 | come strutturare percorsi e progetti conformi alle Linee Guida DM 183 24 – Corso accreditato MIM

Corso online accreditato MIM (8 ore), suddiviso per tipologia e grado di scuola, per l’insegnamento dell’Educazione Civica secondo quanto stabilito dalle nuove Linee Guida (D.M. 18324) – Indicazioni, spunti pratici, esempi di progetti, template UdA e attivitĂ  laboratoriali per una trattazione coinvolgente e specifica per ogni grado d’istruzione. Anche per l’Anno Scolastico 202526 sono operative . L'articolo (Aidem) Educazione Civica A.S. 202526: come strutturare percorsi e progetti conformi alle Linee Guida (D.M. 18324) – Corso accreditato MIM . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: aidem - educazione

(Aidem) Educazione Civica A.S. 2025/26: come strutturare percorsi e progetti conformi alle Linee Guida (D.M. 183/24) - Corso accreditato MIM; (Aidem) Educazione Civica AS 23/24: come progettare percorsi funzionali ai bisogni della classe con idee, spunti ed esempi (Formazione accreditata); Educazione Civica A.S. 2024/25: come strutturare percorsi e progetti conformi alle nuove Linee Guida (D.M. 183/24).

Educazione civica - A lla domanda se nella scuola viene insegnata l’educazione civica, dieci volte su dieci lo studente confesserà: non so di che si parla. Secondo unionesarda.it

Educazione civica per imparare la convivenza - Il faro che il ministro Valditara ha voluto accendere sull’insegnamento dell’educazione civica merita una considerazione che prescinda dalle polemicucce sull’uso del termine patriottismo. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Aidem Educazione Civica As