A Bergamo un David di Donatello gigante e da Guinness dei primati realizzato con oltre 635mila mattoncini Lego
Bergamo, 19 settembre 2025 – SarĂ esposto in anteprima mondiale a Choruslife di Bergamo questo sabato 20 e domenica 21 settembre un David di Michelangelo realizzato a grandezza reale con oltre 635mila mattoncini Lego e in oltre tremila ore di lavoro: sarĂ l'attrazione principale di Mab Bergamo, giunta alla nona edizione e quest'anno organizzata nel nuovo smart district della cittĂ , unendo l'esperienza della “ CittĂ del Mattoncino”  (punto di riferimento per gli amanti dei Lego dal 2014) e la cornice contemporanea di Choruslife, che è u na ex area industriale completamente rigenerata e restituita alla comunitĂ Â quale nuovo polo di socialitĂ , intrattenimento e servizi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - A Bergamo un David di Donatello gigante e da Guinness dei primati realizzato con oltre 635mila mattoncini Lego
In questa notizia si parla di: bergamo - david
David-Vlahovic si può. Una Juve sprint a Bergamo. Douglas Luiz: Nottingham
Quest’anno, l’organizzazione ha voluto “invitare” un ospite speciale: il David di Michelangelo. Con oltre 635 mila mattoncini, più di tre mila ore di lavoro e un peso superiore ai 600 chili, l’opera monumentale sarà esposta in anteprima mondiale a ChorusLife. Vai su Facebook
A Bergamo un David di Donatello gigante e da Guinness dei primati realizzato con oltre 635mila mattoncini Lego; David di Donatello 2025, trionfa «Vermiglio»: miglior film e miglior regia. Tutti i vincitori; David di Donatello 2025x: il trionfo di Vermiglio - Tutti i vincitori.
A Bergamo un David di Donatello gigante e da Guinness dei primati realizzato con oltre 635mila mattoncini Lego - Pesa 600 chili, ha richiesto tremila ore di lavoro e il suo autore è l’artista Pierluigi Alberto Cervati. Segnala ilgiorno.it
Mattoncini a Bergamo, svelato il David a grandezza naturale costruito con i Lego - Il David di Michelangelo, a grandezza naturale, da oltre 635 mila mattoncini e 3 mila ore di lavoro, è pronto a ... ecodibergamo.it scrive