A Bergamo il docufilm sul Parkinson | Strumento di medicina narrativa ogni paziente è unico
Bergamo. Arriva in città “Dialoghi con Mr. Parkinson”, il primo documentario che getta via la maschera, anzi le maschere, di ‘Mister Parkinson’. Promosso dalla Confederazione Parkinson Italia con il supporto di Zambon, mette in scena la personificazione di questa malattia neurodegenerativa con cui convivono più di 300mila italiani e oltre 30mila lombardi. Il Parkinson presenta una grande varietà di sintomi che si combinano tra di loro in modo e con intensità differente in ogni persona. Una patologia difficile da identificare, sembra che nemmeno il tremore possa essere un segno di riconoscimento. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - A Bergamo il docufilm sul Parkinson: “Strumento di medicina narrativa, ogni paziente è unico”
In questa notizia si parla di: bergamo - docufilm
Proiezione speciale a Bergamo: Mercoledì 10 settembre 2025, ore 21, nella sala cinematografica Schermo Bianca (via Daste e Spalenga 13) ?verrà proiettato il docufilm “Quasi senza fine” di Giorgio Tomasi. Un racconto intenso che ripercorre le dram Vai su Facebook
Parkinson, il neurologo Fabrizio Pisano: «È come se in un'orchestra uno strumento smettesse di suonare all'improvviso. Ogni paziente è unico». Stasera il docufilm; La malattia di Parkinson, tra passi di danza e bioinformatica; Parkinson, sabato 28 settembre il convegno a Bergamo: «Così la malattia può cambiare i valori».
Parkinson, il neurologo Fabrizio Pisano: «È come se in un'orchestra uno strumento smettesse di suonare all'improvviso. Ogni paziente è unico». Stasera il docufilm - Il medico è a capo di un’équipe multispecialistica al Policlinico San Marco. Riporta bergamo.corriere.it
“Dialoghi con Mister Parkinson – Storie di carattere. Oltre il tremore”: un ciclo di eventi in giro per l’Italia - «Porteremo il nostro documentario sul territorio per continuare a raccontare la vera faccia del Parkinson, quella che non si ferma al tremore ma abbraccia ... Scrive superando.it