Vernici lubrificanti e oli combustibili nel fiume Magra 13 denunciati

La Spezia 18 settembre 2025 – Tredici persone sono state denunciate dalla Capitaneria di porto della Spezia, perché avrebbero scaricato vernici, lubrificanti e oli combustibili direttamente all'interno del fiume Magra. Sono titolari di attività che hanno sede all'interno dell'area del Parco naturale regionale di Montemarcello Magra Vara: l'ipotesi di reato è di scarichi abusivi, depositi incontrollati di rifiuti anche pericolosi, occupazione abusiva di aree demaniali, combustione illecita di rifiuti e inquinamento ambientale. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica della Spezia e tuttora nella fase preliminare, riguardano nella maggior parte dei casi titolari di rimessaggi nautici e cantieri navali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

vernici lubrificanti e oli combustibili nel fiume magra 13 denunciati

© Lanazione.it - Vernici, lubrificanti e oli combustibili nel fiume Magra, 13 denunciati

In questa notizia si parla di: vernici - lubrificanti

Vernici, lubrificanti e oli combustibili nel fiume Magra, 13 denunciati; Vernici e lubrificanti scaricati nel Magra in area Parco, denunce e sequestri.

vernici lubrificanti oli combustibiliScarichi industriali abusivi nel Magra dentro un parco naturale - Vernici, lubrificanti e oli combustibili sarebbero stati scaricati direttamente all'interno del fiume Magra. Si legge su msn.com

Come smaltire gli oli lubrificanti usati A Bergamo la campagna «CircOLIamo» - 890 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Bergamo nel 2011, su un totale di 37. Secondo ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Vernici Lubrificanti Oli Combustibili