Una notte per la ricerca | esperimenti diritti e dialogo con il pubblico
Una volta all’anno, la scienza esce dai laboratori e incontra il pubblico in una grande celebrazione collettiva: è la Notte Europea dei Ricercatori, progetto lanciato dalla Commissione Europea nel 2005 e che ad oggi accoglie ogni anno più di 1,5 milioni di visitatori in oltre 25 paesi. L’intento. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: notte - ricerca
Il Fascino Segreto della Maschera. Personaggi alla Ricerca dell’Ottimismo per la Dodicesima Notte
Notte della ricerca: sono aperte le prenotazioni! - X Vai su X
Notte Europea dei Ricercatori – Fano Venerdì 26 settembre 2025 Università degli Studi di Urbino – Campus di Fano, Palazzo San Michele Laboratori, esperimenti, scienza dal vivo e curiosità per tutte le età . Un’occasione unica per incontrare i ricercatori - facebook.com Vai su Facebook
Una notte per la ricerca: esperimenti, diritti e dialogo con il pubblico; Firenze dal 22 al 28 settembre la Notte dei ricercatori; Pieve, il Campus di Humanitas apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori.
Una notte per la ricerca: esperimenti, diritti e dialogo con il pubblico - Torna l’appuntamento europeo che avvicina cittadini e scienza, per condividere la passione dei ricercatori per l’istruzione e i diritti ... Secondo palermotoday.it
La Notte dei ricercatori in Toscana, guida a tutti gli appuntamenti - Il 26 settembre torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca ... Segnala corrierefiorentino.corriere.it