Un festival per la bottarga l’oro del Sinis
Dal 19 al 21 settembre 2025 Cabras ospita la quarta edizione del Festival della Bottarga, evoluzione della sagra che per quasi vent’anni ha celebrato l’“oro del Sinis”. La bottarga di muggine rimane il filo conduttore, ma la manifestazione si è allargata a un programma diffuso che unisce cucina, artigianato, cultura e turismo. Gli spazi interessati sono diversi: il centro storico, la Peschiera Mar’e Pontis e Piazza Stagno. Qui si alternano laboratori del gusto, mostre, showcooking e presentazioni di libri, affiancati da mercati di produttori locali e attivitĂ per famiglie. Non mancano le dimostrazioni delle tecniche di lavorazione tradizionali della bottarga e percorsi dedicati ad altre specialitĂ del Sinis, dalla vernaccia al riso, dall’olio extravergine alle colture ortofrutticole. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Un festival per la bottarga, l’oro del Sinis
In questa notizia si parla di: festival - bottarga
Domenica 21 Coast trek e bagni nella splendida Sa Mesa Longa. In serata festival della bottarga a Cabras - facebook.com Vai su Facebook
Cabras, tutti i numeri che ruotano attorno al Festival della Bottarga - X Vai su X
Un festival per la bottarga, l’oro del Sinis - A Cabras, in Sardegna, dal 19 al 21 settembre la quarta edizione della kermesse che attraverso un prodotto celebra un intero territorio, con cucina, artigianato, cultura e turismo. Segnala ilgiornale.it
Festival della bottarga: a Cabras si celebra la nicchia ed eccellenza del Sinis - Dal 19 al 21 settembre 2025 l’evento dedicato a uno dei prodotti simbolo della Sardegna, pescato esclusivamente nella laguna del Comune oristanese. Da quotidiano.net