Treviglio gli alberi diventano cittadini | carta d’identità e controlli per il patrimonio verde
Treviglio. Sono “residenti” a tutti gli effetti, forse un po’ vetusti e acciaccati. E, proprio per questo, vanno tutelati. Non parliamo di persone fisiche, bensì di alberi il cui status di “cittadini” verrĂ ufficializzato con il rilascio di una vera e propria carta d’identitĂ : altezza, circonferenza, area di appartenenza e un numero identificativo che li renderĂ riconoscibili e facilmente monitorabili. Il tutto nell’ambito di un censimento di tutti gli esemplari presenti in cittĂ che è stato condotto, negli ultimi tre anni, su circa 10mila esemplari. Di questi, suddivisi in 147 specie differenti (su cui prevalgono i tigli con 2. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Treviglio, gli alberi diventano “cittadini”: carta d’identità e controlli per il patrimonio verde
In questa notizia si parla di: treviglio - alberi
Anni Sereni Treviglio - facebook.com Vai su Facebook
Treviglio, gli alberi diventano “cittadini”: carta d’identità e controlli per il patrimonio verde; Treviglio, alberi malati o divelti dal maltempo. Ora ne arrivano 142 nuovi.