Traversara in un limbo Il paese è congelato | Servono risposte in fretta Il danno è anche emotivo

"Continuo a venire tutti i giorni, in bicicletta. Guardo, piango, penso. E poi me ne vado". Lia Alboni, 79 anni, va spesso a Traversara a visitare quello che non c’è più: la sua casa. Restano un pezzo di pavimento che spunta tra l’erba, l’albero che sua madre aveva piantato nel cortile quando lei aveva 18 anni, il terreno alle spalle del fiume che l’ha tradita. È qui che l’argine ha collassato, quel maledetto 19 settembre di un anno fa. Oggi l’ingresso al paese è un salto nel tempo: tutto si è fermato a quel giorno, congelato. In via Torri ci sono ancora, tali e quali, gli squarci sulle case mangiate dall’acqua, da cui si intravedono pezzi di vita abbandonati nella furia dell’emergenza e rimasti lì, in attesa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

traversara in un limbo il paese 232 congelato servono risposte in fretta il danno 232 anche emotivo

© Ilrestodelcarlino.it - Traversara in un limbo. Il paese è congelato: "Servono risposte in fretta. Il danno è anche emotivo"

In questa notizia si parla di: traversara - limbo

traversara limbo paese 232Traversara in un limbo. Il paese è congelato: "Servono risposte in fretta. Il danno è anche emotivo" - Restano solo i ricordi e il trauma: "Vengo tutti i giorni, guardo, piango e me ne vado". Lo riporta msn.com

traversara limbo paese 232Traversara rivive il suo incubo: “Il tempo si è fermato al 2024” - Viaggio nella frazione di Bagnacavallo devastata dal Lamone. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Traversara Limbo Paese 232