Tracce di umanità viaggio teatrale notturno all’interno dell’area archeologica dell' Anfiteatro romano di Arezzo

Arezzo, 18 settembre 2025 – Sabato 27 settembre  apertura straordinaria serale, dalle ore 20 alle 23: alle ore 20,30 e alle ore 21,30 (due repliche da 60 minuti circa) con “tracce di umanita’ viaggio teatrale notturno” all’interno dell’area archeologica dell'anfiteatro romano di Arezzo. Selezione di brani teatrali da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Nel suo viaggio in Italia Goethe osserva che a Roma perfino un mediocre può diventare maggiore di se stesso, investito da quell'aria si grandezza che vi si respira. E qui "l'aria di grandezza" si respira in ogni sasso, in ogni pietra, in ogni inciampo e in un attimo il pensiero vola verso le grandi rappresentazioni del teatro classico di tutti i tempi, ai grandi nomi: Sofocle, Seneca, Shakespeare, Aristofane, Plauto e tanti altri. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tracce - umanit

“Tracce di umanità”, viaggio teatrale notturno all’interno dell’area archeologica dell'Anfiteatro romano di Arezzo - Arezzo, 18 settembre 2025 – Sabato 27 settembre apertura straordinaria serale, dalle ore 20 alle 23: alle ore 20,30 e alle ore 21,30 (due repliche da 60 minuti circa) con “tracce di umanita’ viaggio ... Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Tracce Umanit224 Viaggio Teatrale