Sfornare il pane come si faceva 3.000 anni fa
A Santa Maria Villiana, domani, si farà il pane come lo facevano tremila anni fa. Il professor Claudio Cavazzuti, archeologo e direttore degli scavi sul Monte della Croce, curerà infatti una dimostrazione di archeologia sperimentale, in collaborazione con i docenti del progetto ‘OnFoods in prehistory’ dedicato all’alimentazione nell’ Età del Bronzo. La rappresentazione si svolgerà presso il parco dei Castagni, alle 17. In apertura saranno presentati i risultati della campagna di scavo e, successivamente, verrà impastato e cotto il pane all’interno della riproduzione di un forno risalente al IX secolo a. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sfornare il pane come si faceva 3.000 anni fa
In questa notizia si parla di: sfornare - pane
Chi ha detto che fare il pane in casa è difficile? Con Necchi Chef Genio ci vogliono davvero pochi passaggi per sfornare queste ciabattine di semola: croccanti fuori, morbide dentro e con quel profumino irresistibile di pane appena fatto. Trovi Necchi Chef Vai su Facebook