Sculture in porcellana e medaglioni floreali Le opere di Diego Cibelli
Ricette segrete hanno reso esclusiva la porcellana della Real Fabbrica di Capodimonte, facendone l’espressione più preziosa del grande Rococò europeo. Ora possedute da Diego Cibelli, napoletano classe 1987, con diploma anche a Berlino. Artista corteggiato dai musei di tutto il mondo, da New York a Melbourne. A Milano, la Fondazione Rovati ha voluto una serie di sue sculture permanenti nello storico Palazzo di corso Venezia dove ha sede. Non addobbi ornamentali. Semmai, "sembrano stare qui da sempre, concepite insieme all’edificio" spiega senza retorica la presidente Giovanna Forlanelli. Presentando i quattro mascheroni-medaglioni nell’atrio, e al piano nobile una danza di personaggi dai tratti antichi sospesi nel vuoto, e figure antropomorfe circondate da cervi, lepri, uccelli che corrono liberi sullo spazio della facciata verso il verde. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sculture in porcellana e medaglioni floreali. Le opere di Diego Cibelli
In questa notizia si parla di: sculture - porcellana
APRE OGGI "DIEGO CIBELLI. UNA VITA ALL'ARIA APERTA" - - - Una serie di sculture in #porcellana biscuit distribuite negli spazi del Palazzo di corso Venezia, dall’atrio alla facciata interna fino al Piano Nobile. Dal 17 settembre al 14 dicembre l’opera d Vai su Facebook
Sculture in porcellana e medaglioni floreali. Le opere di Diego Cibelli.
Heaven Bloom, l'installazione con 140 sculture floreali che danzano - Così si presenta Heaven Bloom, l’installazione realizzata da Whyixd, un’azienda di design di Taiwan ... Scrive wired.it