Scienza via al monitoraggio sottomarino grazie a BIG Data e Intelligenza Artificiale

Dal primo agosto scorso e’ pienamente operativo il  sistema di monitoraggio subacqueo in tempo reale  dei principali parametri di qualita’ delle acque e del movimento delle correnti sottomarine nel Golfo di Follonica (tra Livorno e Grosseto, sulla costa della Toscana). Nel Golfo sono infatti presenti importanti impianti di piscicoltura e molluschicoltura, che coprono un’area di circa 1.600 ettari, uno dei poli produttivi piĂą importanti dell’acquacoltura nazionale.  Ogni giorno dell’anno verranno trasmessi online tra 1500 e 2.000 dati circa  contro i 5-6, o poco piu’, che e’ possibile rilevare con i metodi tradizionali grazie alla rete di sensori senza fili sviluppata dalla societa’ italiana  WSense  e adottata dall’agenzia ambientale ISPRA nell’ambito del piano MER (Marine Ecosystem Restoration) del PNRR. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scienza - monitoraggio

Scienza, via al monitoraggio sottomarino grazie a BIG Data e Intelligenza Artificiale; Big data e intelligenza artificiale, i sensori per il monitoraggio sottomarino; Campi Flegrei, ecco il sottomarino all’avanguardia per monitorare la caldera subacquea.

scienza via monitoraggio sottomarinoBig data e intelligenza artificiale, i sensori per il monitoraggio sottomarino - Big data, intelligenza artificiale, sensori senza fili, ripetitori e comunicazione WiFi rivoluzionano il monitoraggio sottomarino ... Da rinnovabili.it

Cerca Video su questo argomento: Scienza Via Monitoraggio Sottomarino