Risk play e pedagogia del rischio | i bambini hanno bisogno di giocare con il pericolo

Non correre. Stai attento. Non arrampicarti. Queste sono solo alcune delle raccomandazioni che solitamente ogni genitore ripete ai bambini di ogni età. Sono indicazioni che spesso vengono date anche quando si è al parco o durante il gioco e che hanno come evidente obiettivo quello di tutelare il bambino, evitando che si faccia male. Eppure esiste un approccio educativo, noto come risk play, che invita proprio all’esatto opposto. È la pedagogia del rischio che non elimina il pericolo senza esporre i bambini a pericoli gravi. Parliamone. Cos’è il risk play e perché è importante per lo sviluppo del bambino. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it

risk play e pedagogia del rischio i bambini hanno bisogno di giocare con il pericolo

© Gravidanzaonline.it - Risk play e pedagogia del rischio: i bambini hanno bisogno di giocare con il pericolo

In questa notizia si parla di: risk - play

Parchi pericolosi, la psicologa: “Possono far bene ai bimbi, ma non sempre. I combattimenti? Mai”.

risk play pedagogia rischioRisk play e pedagogia del rischio: i bambini hanno bisogno di giocare con il pericolo - Parliamo di risk play e pedagogia del rischio, ovvero quella modalità educativa che lascia liberi i bambini di confrontarsi con la realtà. Da gravidanzaonline.it

Cerca Video su questo argomento: Risk Play Pedagogia Rischio