Reni bioartificiali creati in laboratorio primo passo concreto verso organi sintetici per il trapianto umano
Potremmo essere vicinissimi ad aprire le porte verso un nuovo futuro della trapiantologia. Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della University of Southern California ha annunciato di aver creato strutture renali in laboratorio chiamate “assembloidi”, in grado di sviluppare funzioni complesse e maturare oltre lo stadio embrionale. Significa che si sta concretizzando la possibilitĂ di creare in laboratorio organi salva-vita da trapiantare a milioni di persone al mondo, in un contesto di carenza cronica di donatori che affollano le liste d’attesa. Gli scienziati, guidati dal professor Zhongwei Li, avevano giĂ creato organoidi separati: alcuni formati dai nefroni (le unitĂ filtranti del rene) e altri dai dotti collettori (che concentrano l’urina). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Reni bioartificiali creati in laboratorio, primo passo concreto verso organi sintetici per il trapianto umano
In questa notizia si parla di: reni - bioartificiali
Reni bioartificiali creati in laboratorio, primo passo concreto verso organi sintetici per il trapianto umano.
Creati dei mini reni in laboratorio grazie alle cellule staminali - Un gruppo di ricercatori dell’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, è riuscito a creare dei reni in miniatura utilizzando le cellule dell’urina. Lo riporta tg24.sky.it
“Creati i primi reni embrionali umanizzati”, l’obiettivo a lungo termine il trapianto di organi umani - Un gruppo di ricercatori cinesi degli Istituti di Biomedicina e Salute di Guangzhou è riuscito a creare embrioni chimera contenenti una combinazione di cellule umane e suine. Riporta ilfattoquotidiano.it