Quanto costano e cosa fanno davvero i Ray-Ban Meta Display gli occhiali che si controllano dal polso
Al Meta Connect 2025, Meta ha finalmente svelato la nuova generazione dei suoi occhiali smart Ray-Ban, ossia i Meta Ray-Ban Display. La grande novità? Un display a colori integrato nella lente, una caratteristica a lungo attesa dagli appassionati di tecnologia. Disponibile in preordine al prezzo di 799 dollari, questo modello smart promette un’esperienza utente rivoluzionaria grazie anche all’innovativo braccialetto neurale Meta Neural Band. Oltre al display con risoluzione 600 x 600 e campo visivo di 20 gradi, i Meta Ray-Ban Display offrono numerose funzionalità: notifiche di messaggi, non solo WhatsApp, ma anche iOS e Android, navigazione turn-by-turn, integrazione con app come WhatsApp e Instagram per guardare reel e fare videochiamate, e back visivo sulle query a Meta AI. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Quanto costano e cosa fanno davvero i Ray-Ban Meta Display, gli occhiali che si controllano dal polso
In questa notizia si parla di: costano - cosa
Tutti pazzi per i Labubu: cosa sono i pupazzi virali e quanto costano
Sento dire spesso che le camiciecoraggiose costano troppo! Ma cosa c’è davvero dietro il prezzo di un capo? Dietro ogni camicia ci sono mani artigiane, materiali pregiati e il tempo dedicato a renderla unica. È un lavoro fatto interamente in Italia, tra Mila - facebook.com Vai su Facebook
Perché la manicure costa sempre di più? Ecco cosa paghi davvero; Blog | Quanto costa davvero sposarsi oggi; Cosa succede davvero alla Monterey Car Week e quanto costa andarci.