Presentata la fiera ExpoSele | oltre 80 spettatori al PalaSele di Eboli dal 25 al 27 settembre
Undici tra DOP e IGP della Campania, buyer internazionali, talk su agrifood e innovazione, matching tra domanda e offerta di lavoro, cooking show Dal 25 al 27 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, il PalaSele di Eboli ospiterĂ ExpoSele, la nuova fiera dell’agroalimentare che punta a rilanciare la storica tradizione fieristica della cittĂ con una prospettiva moderna e internazionale. L’evento, con ingresso gratuito per i partecipanti, si propone come vetrina delle eccellenze della Piana del Sele e del Sud Italia (saranno presenti undici tra DOP e IGP), nonchĂ© come occasione di incontro tra imprese, istituzioni e mercati esteri. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Presentata la fiera ExpoSele: oltre 80 spettatori al PalaSele di Eboli dal 25 al 27 settembre
In questa notizia si parla di: presentata - fiera
Turismo in Puglia: boom di stranieri e prenotazioni record Alla Fiera Del Levante presentata la ricerca Isnart su andamento e prospettive: +18% turisti stranieri rispetto al 2019, +2,3% rispetto al 2023 e punte dell’80% di camere già prenotate per agosto 2025 - facebook.com Vai su Facebook
Presentata Artissima, la fiera dell’arte contemporanea in programma a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre - X Vai su X
Pac, Confeuro: ok commissione agricoltura Pe ma più attenzione piccole e medie imprese; Mostra “Frontiere”/Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, al “Museo Minimo”, Napoli; Maxi sequestro di alimenti provenienti dal Nord Africa.
Eboli: presentata “ExpoSele 2025”, questa mattina la conferenza stampa - È stata presentata questa mattina, presso il PalaSele di via dell’Atletica a Eboli, ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre. Scrive infocilento.it
Expo Sele 2025 a eboli: tre giorni di fiera agroalimentare con espositori, eventi e buyer internazionali - Expo Sele 2025 a eboli promuove l’agroalimentare del sud italia con oltre 80 espositori, Incontri B2b, innovazioni tecnologiche e una mostra storica sulla tradizione locale ... Segnala gaeta.it