Permesso per lutto per docenti e ATA | diritti tempi e modalità
Quando si affronta la perdita di una persona cara, il contratto collettivo nazionale del comparto Scuola tutela il diritto dei dipendenti a un breve periodo di permesso retribuito. Docenti e personale ATA possono usufruire di tre giorni per lutto, un diritto garantito che non richiede alcuna autorizzazione discrezionale da parte dell’Amministrazione. In questo articolo vediamo . .it. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: permesso - lutto
CI LASCIA ERIK MARKOV Lutto nel mondo del bodybuilding poiché il culturista spagnolo Erik Markov è venuto a mancare all’età di 37 anni, per circostanze non ancora definite. Solo due mesi fa aveva vinto Mr. Olympia Amateur, che gli aveva permesso di c - facebook.com Vai su Facebook
Permessi per lutto docenti e ATA: quanti giorni spettano ed entro quando fruirli [GUIDA] - X Vai su X
Permessi per motivi di lutto, docenti e personale Ata. Ecco chi può fare richiesta, quanti giorni toccano e come giustificare l’assenza; Gestione delle assenze del personale scolastico nel 2025: tutti i modelli aggiornati per permessi e richieste; Ferie del personale docente a tempo indeterminato e determinato: ultime novità ed esempi di calcolo.
Visite specialistiche, ci sono differenze contrattuali tra personale docente e ata - La differenza tra i permessi per visita specilistica dei docenti e del personale ata è notevole, perché nelle norme contrattuali del personale ata, esiste l’art. Riporta tecnicadellascuola.it
Legge 104 nella Scuola: benefici per docenti e ATA - La Legge 104/1992 rappresenta un pilastro fondamentale nella tutela dei diritti delle persone con invalidità o disabilità, offrendo numerose agevolazioni per favorire l’inclusione sociale e lavorativa ... pmi.it scrive