Pensione ceto medio sempre più penalizzato Cgil | Uscita anticipata a 64 anni è un miraggio
In 30 anni la pensione del ceto medio-alto ha perso oltre un quarto del proprio potere d’acquisto, con il caso limite di quelle da 10mila euro lordi al mese che hanno visto svanire quasi 180mila euro, l’equivalente di un anno intero di assegno netto. Questo l’allarme lanciato da uno studio presentato da Cida e Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, che accende un faro sul tema della mancata rivalutazione delle pensioni. Pensione: il ceto medio è il più colpito. A soffrire l’effetto delle mancate indicizzazioni degli assegni all’inflazione sono soprattutto i ‘pensionati del ceto medio’, circa 1,8 milioni di persone con redditi dai 35mila euro in su: un segmento pari a poco meno del 14% del totale, che garantisce però il 46,33% dell’Irpef dell’intera categoria. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Pensione, ceto medio sempre più penalizzato. Cgil: “Uscita anticipata a 64 anni è un miraggio”
In questa notizia si parla di: pensione - ceto
In pensione anticipata con il Tfr, ma solo per il ceto medio: come potrebbe funzionare, chi ci guadagna Simulazioni - X Vai su X
Luigi Marattin. . Il Partito Liberaldemocratico fa queste proposte per la Legge di Bilancio. Concrete, realistiche, utili. Ceto medio e produttività. Vai su Facebook
Pensioni, maxi svalutazione per quelle medio alte: “Da 30 anni penalizzato chi ha versato di più” - In questo periodo, secondo lo studio Itinerari previdenziali per Cida, 1,8 milioni di contribuenti hanno perso un quarto del proprio potere d’acquisto ... repubblica.it scrive
Pensioni, più penalizzate da inflazione quelle sopra i 2.500 lordi: l'analisi - Questa la fotografia scattata da Itinerari Previdenziali e Cida, secondo cui il sistema della perequazione automatica, con modifiche subite in diverse occasioni, si è tramutato "in una riduzione strut ... Si legge su tg24.sky.it