Obsolescenza programmata | quando lo smartphone e non solo ha la data di scadenza

Avete mai notato come, sempre più spesso, i nostri smartphone inizino a dare i primi segni di malfunzionamento dopo appena un paio d’anni dall’acquisto? Telefoni che, un tempo, duravano quasi un decennio, sembrano avere una vita sempre più breve. Tutto parte da un rallentamento, fino a ritrovarsi costretti a cambiare modello, anche perché, facendosi due conti in tasca, ci si rende conto che il costo dei pezzi di ricambio sarebbe quasi più elevato di un nuovo dispositivo. Questo fenomeno ha una spiegazione scientifica, che prende il nome di obsolescenza programmata. Ma in cosa consiste? Cos’è l’obsolescenza programmata. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

obsolescenza programmata quando lo smartphone e non solo ha la data di scadenza

© Metropolitanmagazine.it - Obsolescenza programmata: quando lo smartphone (e non solo) ha la data di scadenza

In questa notizia si parla di: obsolescenza - programmata

Cosa è l'obsolescenza programmata e perché lo devi sapere; Smartphone usa e getta? Le strategie dei produttori sull’obsolescenza programmata - La ricerca; Android sta legittimando l’obsolescenza programmata dei telefoni?.

obsolescenza programmata smartphone haObsolescenza programmata: quando lo smartphone (e non solo) ha la data di scadenza - L'articolo Obsolescenza programmata: quando lo smartphone (e non solo) ha la data di scadenza proviene da Metropolitan Magazine. Da msn.com

Obsolescenza programmata: perché Apple e Samsung sono nel mirino del Garante - L’ormai nota questione dell’obsolescenza programmata costa ad Apple una nuova indagine, e questa volta c’è di mezzo anche Samsung. Lo riporta panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Obsolescenza Programmata Smartphone Ha