Migranti effetto Corte di giustizia Ue Giudice alla commissione asilo | Perché i Bangladesh è Paese sicuro?
Quanto deciso il primo agosto dalla Corte di giustizia europea (Cgue) in risposta ai rinvii dei tribunali italiani sulla questione dei “Paesi d’origine sicuri”, ai fini dell’applicazione delle procedure d’asilo accelerate di frontiera viste anche in Albania, inizia a produrre effetti, a partire dall’obbligo del giudice nazionale di verificare sempre la compatibilitĂ con le normative europee e l’attuale situazione del Paese d’origine designato come sicuro da uno Stato Ue, che è sempre tenuto a garantire l’accesso alle fonti informative alla base della designazione, sia al magistrato che al richiedente asilo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Migranti, effetto Corte di giustizia Ue. Giudice alla commissione asilo: “Perché i Bangladesh è Paese sicuro?”
In questa notizia si parla di: migranti - effetto
Spinazzola, investì e uccise migrante in bici: 28enne ai domiciliari, guidava sotto effetto di droga - X Vai su X
#Macomer, una delegazione di parlamentari che voleva ispezionare il centro migranti si è vista negare l'accesso - facebook.com Vai su Facebook
Effetto Consulta: un primo migrante liberato dal Cpr; Migranti, i giudici non convalidano i trattenimenti in Albania: torneranno a Bari; Albania, tutti liberi per la terza volta: riportate in Italia le 43 persone migranti.
Migranti, Corte giustizia Ue: quali sono i Paesi sicuri lo decidono i giudici - Devono essere i giudici a decidere se un paese estero è "sicuro" e se è possibile inviarvi i migranti. Lo riporta quotidiano.net
Corte di giustizia: il modello Albania non funziona - L’esternalizzazione del problema dell’immigrazione irregolare ha fin da subito palesato numerose criticità, dalla controversa compatibilità con l’ordinamento dell'Unione Europea, alle lacune normative ... Come scrive notiziariofinanziario.com