Miasmi nelle zone residenziali Accordo tra Cap e Comune Arrivano filtri e monitoraggi
Interventi tecnici come l’installazione nei primi mesi del 2026 di un nuovo sistema per purificare l’aria nelle prime fasi di trattamento, utilizzando filtri a carboni attivi più efficaci. Ma anche controlli e monitoraggi per assicurarsi che i sistemi funzionino correttamente. E il dialogo con i cittadini. Obiettivo: ridurre i miasmi e migliorare la qualità dell’aria. Dopo mesi di confronto ieri mattina Gruppo Cap e Comune di Pero hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con un piano di interventi per le vicinanze dell’impianto di depurazione di Pero. Da anni, infatti, nei quartieri residenziali di Pero e del Municipio 8 di Milano, gli abitanti lamentano odori insopportabili. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Miasmi nelle zone residenziali. Accordo tra Cap e Comune. Arrivano filtri e monitoraggi
In questa notizia si parla di: miasmi - zone
Da circa una decina di giorni gli abitanti della Foce si svegliano con odori nauseabondi e molto intensi e l’origine di questi miasmi è ancora un mistero. Nonostante decine di chiamate ai vigili urbani e il tam tam sui social e le verifiche richieste dal municipio ne Vai su Facebook
Miasmi nelle zone residenziali. Accordo tra Cap e Comune. Arrivano filtri e monitoraggi; Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia.