Mentre gli assegni più bassi vengono adeguati al costo della vita come è giusto che sia le pensioni medio-alte invece subiscono tagli alla rivalutazione Una perdita che in dieci anni potrebbe arrivare fino a 115mila euro
N egli ultimi anni, il costo della vita ha continuato a salire, mettendo in difficoltà anche quelle famiglie che un tempo riuscivano a gestire le spese senza troppi affanni. Ma non sono solo i nuclei familiari a fare i conti con un quotidiano sempre più caro: anche molti pensionati si ritrovano a dover calcolare ogni euro, cercando di non sforare il proprio budget mensile. Per loro, però, il problema non è soltanto l’inflazione. A pesare, è soprattutto il fatto che l’assegno pensionistico non riesce più a tenere il passo con l’aumento dei prezzi. Mentre tutto costa di più, le entrate restano ferme. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Mentre gli assegni più bassi vengono adeguati al costo della vita, come è giusto che sia, le pensioni medio-alte, invece, subiscono tagli alla rivalutazione. Una perdita che, in dieci anni, potrebbe arrivare fino a 115mila euro
In questa notizia si parla di: assegni - bassi
Pubblica amministrazione, assegni più bassi per le pensioni anticipate degli statali
#Pensioni 2026: rivalutazione al 100% per assegni bassi, 90% e 75% per redditi più alti. Ipotesi su Tfr, Fornero e tagli fiscali in manovra. - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni stop all' aumento d' età e assegni più bassi | da quando per chi e i nuovi importi della Manovra.