Meloni snobba la strada delle sanzioni ad Israele | la strada sbagliata per la pace

L'Italia resta vigile, attenta a non trasformare una crisi internazionale in un danno per l'economia nazionale. Sul delicato dossier delle sanzioni europee contro Israele, il governo Meloni sceglie la linea della prudenza, del realismo e del dialogo. Nessuna indulgenza verso l'escalation militare, ma neppure automatismi ideologici o decisioni affrettate che rischierebbero di colpire le imprese italiane senza contribuire alla pace. La posizione di Palazzo Chigi si è andata definendo in queste ore. Durante la riunione del Coreper – il comitato degli ambasciatori permanenti presso l'Unione Europea – il rappresentante italiano ha ribadito l'adesione alla soluzione dei “due Stati” e l'apertura verso misure mirate contro soggetti responsabili di atti estremi, come coloni violenti o esponenti governativi radicali. 🔗 Leggi su Iltempo.it

meloni snobba la strada delle sanzioni ad israele la strada sbagliata per la pace

© Iltempo.it - Meloni snobba la strada delle sanzioni ad Israele: la strada sbagliata per la pace

In questa notizia si parla di: meloni - snobba

Schlein snobba il meeting di Rimini e regala ancora una volta la scena a Meloni

Meloni e Merz bloccano sanzioni UE contro Israele: cosa succede/ Netanyahu: “eliminato il portavoce di Hamas” - Consiglio Esteri UE si spacca sulle sanzioni a Israele, veto di Germania e Italia: cosa succede e quali scenari. Secondo ilsussidiario.net

Daniele Bellasio difende Meloni: “Linea inappuntabile, le sanzioni a Israele non sono la strada dell’Europa” - Il vicedirettore de Il Sole 24 Ore, Daniele Bellasio, ha commentato l’intervento di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, definendolo «inappuntabile». Segnala la7.it

Cerca Video su questo argomento: Meloni Snobba Strada Sanzioni