Luxor una Cappella Sistina nella tomba dei faraoni
Luxor, 18 set. (askanews) - Arrivare prima dell'alba alla Valle dei Re a Luxor è un'esperienza che può restituire il senso del tempo e di ciò che è stato l'antico Egitto. Tra le montagne calcaree e i siti funerari dei sovrani si trovano alcuni dei tesori piĂą importanti dell'archeologia. E tra essi una camera dipinta di sorprendente ricchezza. "Questo - ci ha spiegato Ossama Boshra, esperto di Egitto del tour operator italiano Kel 12 - è un caso eccezionale di una tomba dove sono stati sepolti due sovrani, Ramses V e Ramses VI. Oltre che per la sua bellezza artistica e la lunghezza eccezionale, anche per il suo soffitto, che io definisco la Cappella Sistina della necropoli tebana, per la sua imponenza, per il suo grado di conservazione e per coloro che hanno passato ore sdraiati sulle impalcature a rendere questo soffitto gioioso con questi colori, con questa elegantissima signora che inghiotte il sole a ogni tramonto e poi lo va a ripartorire il giorno dopo". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Luxor, una "Cappella Sistina" nella tomba dei faraoni
In questa notizia si parla di: luxor - cappella
PADOVA E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI Il capolavoro di Giotto, biglietto incluso! SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO - facebook.com Vai su Facebook
Luxor, una Cappella Sistina nella tomba dei faraoni.
Luxor, una “Cappella Sistina” nella tomba dei faraoni - (askanews) – Arrivare prima dell’alba alla Valle dei Re a Luxor è un’esperienza che può restituire il senso del tempo e di ciò che è stato l’antico Egitto. askanews.it scrive
Cappella Sistina, i luoghi del Conclave: lo splendore e la storia del luogo in cui viene eletto il Papa (dall'anno in cui fu scoperta l'America) VIDEO - La Cappella Sistina sotto la volta con gli splendidi affreschi di Michelangelo è la sede tradizionale dell'elezione del Papa fin dal 1492, vent'anni prima che il pittore ... Secondo ilgazzettino.it