L' esperienza già apprezzata da migliaia di passeggeri viene messa in pausa Il Garante della Privacy interviene chiedendo più trasparenza e sicurezza sui dati biometrici dei viaggiatori
L ’idea di una partenza senza intoppi, dove ogni passaggio, dal check-in all’imbarco, avviene semplicemente grazie al riconoscimento facciale, ovvero mostrando il proprio volto, sembrava un’innovazione destinata a cambiare il modo di viaggiare. Ma, qualcosa non è andato: questa tecnologia futuristica, giĂ realtĂ in Italia, ha trovato un inaspettato ostacolo. Il Garante della Privacy ha imposto uno stop temporaneo al cosiddetto servizio di “Faceboarding”, per approfondire questioni legate alla sicurezza dei dati personali. In Giappone arriva il veicolo senza conducente all’aeroporto di Tokyo X Faceboarding: il Garante della Privacy frena l’imbarco con il volto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L'esperienza, già apprezzata da migliaia di passeggeri, viene messa in pausa. Il Garante della Privacy interviene, chiedendo più trasparenza e sicurezza sui dati biometrici dei viaggiatori
In questa notizia si parla di: esperienza - apprezzata
?Il 2 e 3 ottobre torna da noi la fantastica FIONA Piercer con oltre anni di esperienza, apprezzata per la sua professionalità , precisione e passione Sempre in aggiornamento tra conferenze, seminari e workshop , Fiona è un punto di riferimento - facebook.com Vai su Facebook