Le fabbriche di Putin alimentano il mercato nero delle mafie italiane
«L’Italia è un arsenale», apre così la camminata romana sotto il bruciante sole di agosto una delle tante voci che emergono dallo spaccato criminale della Capitale. E quella frase, posta all’inizio di un discorso che si consuma in un bar del centro sulla collocazione delle armi russe nel nostro Paese, è forse la sintesi più azzeccata. C’è un Paese sommerso dentro i doppi fondi dei camion, nei porti e nei garage delle periferie italiane, un Paese armato fino ai denti: armi su ordinazione che arrivano dall’industria bellica più attiva in questo momento, quella russa. Le stesse armi che oggi ammazzano gli ucraini sono usate dalla criminalità organizzata italiana, sfruttando le rotte della flotta fantasma putiniana e facendo fare un salto di qualità al mercato nero. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le fabbriche di Putin alimentano il mercato nero delle mafie italiane
In questa notizia si parla di: fabbriche - putin
Le parole di putin dopo le dichiarazioni degli alleati Vai su Facebook
Un Paese europeo rischia grosso L'analisi http://go.money.it/pBld Un Paese europeo fatica a gestire le dure conseguenze economiche generate dalla rottura delle relazioni economiche con la Russia. #Russia #Putin #Economia #UE #Mercati #Finland - X Vai su X
Arsenale russo | Le fabbriche di Putin alimentano il mercato nero delle mafie italiane; Guerra Ucraina, telefonata Putin-Macron. Parigi chiede tregua, poi colloquio con Kiev; Dazi, borse asiatiche in rialzo. Milano rimbalza in avvio, Ftse Mib +1,22% - Borsa: Milano rimbalza in avvio, Ftse Mib +1,22%.