La gestione della somministrazione di farmaci a scuola | normativa procedure e responsabilità
La somministrazione di farmaci durante l’orario scolastico rappresenta una delle questioni più complesse e sensibili che le istituzioni scolastiche si trovano ad affrontare. Si tratta, infatti, di un terreno in cui si intrecciano il diritto costituzionale alla salute e il diritto allo studio, due diritti inviolabili che lo Stato ha il dovere di garantire in . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: gestione - somministrazione
Ciao a tutti vorrei chiedere un confronto per quanto riguarda la somministrazione di farmaci e gestione malattia di alunni in classe. I sindacati ancora non hanno risposto magari qualcosa potresti dirmi voi... In quanto DOCENTI e assunti per tale mansione quali - facebook.com Vai su Facebook
La gestione della somministrazione di farmaci a scuola: normativa, procedure e responsabilità ; Farmaci a scuola; Epilessia: resta il vuoto normativo sulla somministrazione di farmaci nelle scuole.
Somministrazione farmaci a scuola: nuove linee guida in arrivo? - Il tema della somministrazione dei farmaci a scuola, di cui ci siamo già occupati in passato è molto complesso e delicato. Scrive disabili.com
SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA: COSA PREVEDE LA LEGGE? - Nel 2005 il Ministero della Salute ed il MIUR hanno emanato le Linee guida che definiscono gli interventi per l’assistenza di studenti che necessitino di farmaci in orario scolastico. Segnala disabili.com