Italiani più pigri sempre meno a piedi o in bici | solo il 40% non usa l' auto per le attività quotidiane
Nonostante la crescente attenzione alla alla sostenibilità e all’importanza del movimento, il numero di italiani che si sposta a piedi o in bici per le attività quotidiane è in lento ma continuo calo. Nel 2023 ha usato strategie di mobilità attiva per gli spostamenti il 41,4% dei cittadini adulti; nel 2017 erano il 43,3%. Lo rilevano i dati del sistema di sorveglianza Passi coordinata dall’Istituto. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Italiani più pigri, sempre meno a piedi o in bici: solo il 40% non usa l'auto per le attività quotidiane
In questa notizia si parla di: italiani - pigri
Tornare alla routine dopo le vacanze può farci sentire stanchi, tristi, nervosi, un po’ giù di corda. Non è solo pigrizia o capriccio: si chiama sindrome da rientro, anche se il nome più usato in ambito scientifico è post vacation blues o holiday blues. Non è un dist - facebook.com Vai su Facebook
Italiani più pigri, sempre meno a piedi o in bici: solo il 40% non usa l'auto per le attività quotidiane - Nonostante la crescente attenzione alla alla sostenibilità e all’importanza del movimento, il numero di italiani che si sposta a piedi o in bici per le ... Da gazzettadelsud.it
Muoversi a piedi o in bici: Bolzano in testa ma gli italiani sono sempre più «pigri» - L’attività fisica migliora la salute ma nel nostro Paese solo il 10% degli adulti usa la bicicletta e il 39% cammina per gli spostamenti quotidiani: gli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità f ... Lo riporta ilsole24ore.com