Il ’San Luca’ di Pietro Lorenzetti a palazzo Borgia
Sarà esposto da domani e fino al 2 novembre, nel Palazzo Borgia, sede del Museo diocesano di Pienza, il ‘San Luca’ di Pietro Lorenzetti, prezioso dipinto risalente al 1310-1315 e identificato come una delle cuspidi del polittico realizzato dall’artista per la chiesa di San Leonardo a Monticchiello, frazione di Pienza. Dell’opera, appartenuta un secolo fa allo storico dell’arte Raimond van Marle, si sono praticamente perse le tracce per novanta anni, fino a che Gabriele Fattorini, docente all’Università di Firenze e direttore del Museo diocesano pientino, non l’ha rintracciata sul mercato antiquario. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il ’San Luca’ di Pietro Lorenzetti a palazzo Borgia
In questa notizia si parla di: luca - pietro
Morto Luca Napolano, fratello di Pietro, ex cantante di Amici, The Voice e Sanremo: aveva 36 anni
Commento di fra Pietro Luca #paroladelgiorno #commentoallaparola #FratiMinoriAssisi https://www.facebook.com/share/p/16hz2bRaKS/ - facebook.com Vai su Facebook
Pienza scopre e si ricompra opera di Pietro Lorenzetti - Blitz sul mercato antiquario del Comune di Pienza che grazie a due sponsor privati compra e riporta nella città rinascimentale di Papa Pio II un'opera svanita da quasi un secolo, il 'San Luca' di ... Riporta ansa.it
Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: l’opera presentata nella chiesa di Monticchiello - È tornato a casa, a Pienza, il “San Luca” di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio artistico locale ottenuta grazie ad un’azione del Comune. Si legge su intoscana.it